Le tecnologie digitali stanno cambiando il modo in cui le persone lavorano e vivono e anche il modo in cui le imprese conducono le proprie attività o i propri modelli di business, ma ciò comporta ulteriori sfide per la nostra vita privata e la sicurezza nelle imprese. Le aziende, ad esempio, possono implementare una serie di misure, pratiche e procedure di sicurezza Ict per prevenire incidenti e garantire l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei propri dati e sistemi Ict.
Per garantire la sicurezza dei sistemi e dei dati Ict, il 58% delle imprese sensibilizza i propri dipendenti sui propri obblighi in materia Ict e il 37% delle imprese dispone di documenti su misure, pratiche o procedure in materia di sicurezza Ict.
Nel 2022, il 92% delle imprese dell’Ue ha utilizzato almeno 1 misura di sicurezza Ict per proteggere i propri sistemi e dati Ict, e solo il 36% ha utilizzato 7 misure di sicurezza. La maggior parte delle aziende nell’Ue ha preferito utilizzare l’autenticazione tramite password complessa (82% delle aziende dell’Ue), il backup dei dati in una posizione separata o nel cloud (78%) e il controllo dell’accesso alla rete (65%).