Simest e Fincantieri procedono ad aggiornare e integrare il protocollo d’intesa siglato lo scorso 27 novembre, finalizzato a favorire nuovi investimenti, maggiore competitività – anche internazionale – e crescita sul mercato delle imprese della filiera dell’industria navale.
Simest, sulla base degli indirizzi strategici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (“Maeci”), ha avviato il progetto “Filiere d’impatto” a supporto della crescita e della competitività, anche in Italia, delle imprese appartenenti alle filiere italiane dei champion nazionali, tra cui Fincantieri.
Il progetto nasce nella cornice del Piano Mattei per l’Africa che, in collaborazione con la Struttura di Missione per l’attuazione del Piano istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, individua la promozione delle esportazioni e degli investimenti tra gli ambiti di intervento. Tra gli obiettivi, quello di fornire sostegno alle imprese italiane di filiera con interessi in Africa per investimenti in digitalizzazione, sostenibilità e rafforzamento della solidità patrimoniale, nonché nella formazione di manodopera qualificata proveniente dal continente africano.