L’energia e i generi alimentari meno cari hanno fatto scendere il tasso d’inflazione in Germania nel mese di marzo 2024 al livello più basso da quasi tre anni. I prezzi al consumo sono aumentati soltanto del 2,2% rispetto allo stesso mese nel 2023, come riportato dall’Ente federale di statistica
Gli economisti intervistati dall’agenzia di stampa Reuters avevano previsto esattamente questo dato.
In Germania, a febbraio 2024 il tasso d’aumento era ancora del 2,5%. Da febbraio a marzo, i prezzi sono aumentati dello 0,4%.
L’energia a un costo inferiore è stata la ragione principale del calo dell’inflazione: è costata in media il 2,7% in meno rispetto a marzo 2023. I generi alimentari sono diventati meno cari per la prima volta da febbraio 2015, con un calo dello 0,7%.
Le prestazioni di servizio sono risultati più cari del 3,7% rispetto al marzo 2023.
L’inflazione principale – che esclude i prezzi dell’energia e dei generi alimentari – è scesa leggermente al 3,3%.I consumatori tedeschi possono sperare che l’inflazione continui a scendere, dato che un numero minore di aziende prevede di aumentare i prezzi nei prossimi mesi: Infatti, l’andamento dei prezzi è sceso a marzo 2024 al livello più basso degli ultimi tre anni, secondo un’indagine dell’Istituto Ifo di Monaco.”L’inflazione è ancora in calo e probabilmente scenderà sotto la soglia del 2% in estate”, ha dichiarato Timo Wollmershäuser dell’Istituto Ifo: “Dal punto di vista tedesco, non c’è motivo per cui la Banca Centrale Europea non debba abbassare a presto i tassi di interesse”.
Le autorità monetarie di Francoforte puntano a un tasso di inflazione del 2% nella zona euro. Secondo un sondaggio dell’agenzia di stampa Reuters, la grande maggioranza degli economisti si aspetta un primo abbassamento dei tassi di interesse a giugno. (Ice Berlino)