Con le risorse, Simest fornirà la liquidità necessaria alla società partecipata Socage Do Brasil per l’avvio di un ampio piano di investimenti. All’operazione ha partecipato anche il Fondo di Venture Capital, strumento gestito da Simest in convenzione con la Farnesina.
Con questo investimento, Simest acquista una quota di minoranza in Socage Do Brasil, iniettando la liquidità necessaria alla realizzazione di un ampio piano di espansione del Gruppo in Sudamerica, che prevede investimenti totali per circa 5 milioni di euro.
Nell’operazione è intervenuto anche il Fondo di Venture Capital, strumento agevolativo che Simest gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il progetto permetterà di aumentare la capacità produttiva internalizzando una parte strategica della catena del valore – quella della carpenteria, così da rendere Socage l’unico player del settore in Brasile dotato di una filiera produttiva integrata.
La società – presente in Brasile da oltre dieci anni – potrà avviare una serie di investimenti volti al rafforzamento del proprio modello di business. L’integrazione della filiera e la conseguente maggiore produttività consentiranno a Socage, sul modello di quanto già avviene negli stabilimenti in Italia, di cogliere la forte crescita del mercato brasiliano, realizzando importanti vantaggi soprattutto sul piano economico e qualitativo, oltre che di gestione.
L’investimento si aggiunge all’attuale portafoglio equity di Simest che conta oltre 230 progetti in tutto il mondo, per più di 800 milioni di euro.