La procedura di gara conclude gli Accordi Quadro multilaterali con più operatori economici per l’affidamento dei servizi di digitalizzazione del patrimonio culturale relativi alla categoria “3D e high quality”, per un importo massimo di circa 5,8 milioni di euro. La gara è bandita da Invitalia nel suo ruolo di Centrale di Committenza per la Digital Library del Ministero della Cultura (MiC) e si inserisce nell’ambito del supporto tecnico operativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero della Cultura all’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library del MiC per il sub-investimento Pnrr 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale”, Missione 1 Componente 3 del Pnrr.
Oggetto della gara sono i servizi per la digitalizzazione di oggetti museali, storico-artistici e archeologici del patrimonio culturale nazionale attraverso avanzate tecniche di acquisizione digitale, capaci di produrre modelli tridimensionali ad alta fedeltà e riproduzioni digitali ad altissima risoluzione.
Il materiale da digitalizzare include manufatti bidimensionali e tridimensionali presenti in vari Istituti culturali del MiC, eterogenei per tipologia, materiale, funzione, dimensione ed epoca di realizzazione, contesto geografico e culturale.
In particolare, la procedura di gara è articolata in 3 lotti geografici – Nord, Centro e Sud – per l’aggiudicazione di altrettanti Accordi Quadro con più operatori economici.
Il termine per la presentazione delle offerte è il 29 maggio 2025.
Tutte le informazioni, il disciplinare di gara e i documenti sono disponibili sulla piattaforma InGaTe – Invitalia Gare Telematiche.