Skip to content Skip to footer

Lanciato da Steve Jobs nel gennaio del 2007, l’ iPhone nel corso degli anni ha preso il centro della scena. Per rendersene conto basta scandagliare i bilanci della società, su di un arco di tempo sufficientemente ampio.

Oggi Apple svela le ultime novità della sua gamma e, al contrario di ogni aspettativa, gli iPhone 15 saranno presto in vendita con un listino ridotto rispetto ai modelli della precedente generazione. Il team di Apple ha annunciato infatti  l’iPhone 15 Pro: il nuovo smartphone top di gamma che sfoggia un design più leggero e robusto realizzato in titanio di grado aerospaziale, con profili smussati, una scocca con texture spazzolata e l’introduzione del nuovo tasto azione progettato per offrire all’utente un’esperienza d’uso ancora più unica.

“iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max rappresentano il meglio del design Apple e di innovazioni, prime nel settore, e sono progettati per arricchire l’esperienza dei nostri utenti e aiutarli a liberare la loro creatività” spiega Greg Joswiak, senior vice president of Worldwide Marketing di Apple.

Il debutto, in cinque colori differenti, è previsto in contemporanea ai modelli di fascia superiore a partire da 979 euro per iPhone 15 e da 1.129 euro per iPhone 15 Plus.

Sono stati svelati anche  primi prodotti carbon neutral nella linea di Apple Watch: energia pulita e importanti cambiamenti progettuali hanno consentito una netta riduzione nelle emissioni originate dai prodotti, arrivando fino a oltre il 75% per ogni Apple Watch carbon neutral.

Il nuovo Apple Watch Series 9 raggiunge quindi un traguardo ambientale e introduce diverse funzionalità. È più potente grazie al chip S9 SiP che, oltre a migliorarne le prestazioni, consente alla batteria di durare tutto il giorno fino a 18 ore, al nuovo gesto doppio tap, utile per controllare il dispositivo con una sola mano senza toccare il display, e a Siri on-device, che permette di processare le richieste che non prevedono la ricerca di informazioni su internet direttamente sul dispositivo fornendo risposte più affidabili e veloci.

Infine, è stato svelato Apple Watch Ultra 2 che, oltre a includere tutte le funzionalità già presenti nel modello di generazione precedente, porta con sé le ultime novità introdotte nei modelli della Series 9, capacità avanzate per coloro che praticano sport acquatici e un display rinnovato che consente di raggiungere una luminosità del 50% superiore rispetto alla prima generazione.

Per la prima volta quindi, coloro che acquisteranno un Apple Watch Series 9, Apple Watch Ultra 2 e Apple Watch Se, potranno scegliere se ottenere una opzione carbon neutral a seconda delle combinazioni di casse e cinturini: ogni modello interessato, infatti, rispetta precisi criteri per azzerare la carbon footprint come l’uso al 100% di energia elettrica pulita per la fabbricazione, spedizioni alternative al trasporto aereo e packaging composto al 100% da fibre.

Riguardo i prezzi dei nuovi modelli, Apple Watch Ultra 2 si può già preordinare a 909 euro mentre Apple Watch Series 9 a partire da 459 euro; in merito ad Apple Watch SE, invece, la società ha pensato di offrire il dispositivo a un prezzo di partenza più accessibile pari a 289 euro.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...