Skip to content Skip to footer

Iren approva il Bilancio 2023, dividendo pari a 0,1188 euro per azione

L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023 di Iren S.p.A., la Relazione sulla gestione e la proposta di destinazione dell’utile di esercizio pari ad Euro 172.284.624,39, così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione in data 18 aprile 2024::

  • Quanto ad Euro 8.614.231,22 pari al 5% dell’utile di esercizio, a riserva legale;
  • Quanto ad Euro 154.550.647,59 a dividendo agli Azionisti, corrispondente ad Euro 0,1188 per ciascuna delle n. 1.300.931.377 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale della Società con la precisazione che le azioni proprie non beneficeranno del dividendo; il dividendo sarà posto in pagamento a partire dal giorno 24 luglio 2024, contro stacco cedola il 22 luglio 2024 e record date il 23 luglio 2024;

In un’apposita riserva di utili portati a nuovo, l’importo residuo pari ad almeno Euro 9.119.745,58.

L’Assemblea degli azionisti ha inoltre:

  • nominato un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione proposto da Finanziaria Sviluppo Utilities s.r.l. (“Fsu”) con durata in carica sino all’approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024;
  • approvato la sezione prima (“Politiche sulla Remunerazione 2024”) della Relazione sulla politica in materia di remunerazione 2024 e sui compensi corrisposti 2023;
  • espresso voto favorevole sulla “Sezione Seconda” (Compensi corrisposti esercizio 2023”) della Relazione sulla politica in materia di remunerazione 2024 e sui compensi corrisposti 2023;
  • approvato la rimodulazione, limitatamente al solo periodo di vacancy conseguente alle dimissioni dell’ing. Armani e perdurato dal 12 giugno 2023 al 30 agosto 2023, dell’importo massimo per la remunerazione degli Amministratori investiti di particolari cariche stabilito dall’Assemblea, onde consentire al Consiglio di Amministrazione di riconoscere a Presidente e Vicepresidente esecutivi un compenso integrativo per l’esercizio, proporzionale agli aggiuntivi poteri e responsabilità nel suddetto periodo;
  • nominato il Collegio Sindacale e il suo Presidente per il triennio 2024-2025-2026 e determinato i relativi compensi.
Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...