Skip to content Skip to footer

Italia e Cina più vicine nel nome dello “spirito di Marco Polo”

Ambasciata di Cina a Roma.

Italia e Cina stanno svolgendo un ruolo fondamentale nel promuovere la comprensione e l’accettazione tra diverse civiltà attraverso una serie di attività di comunicazione culturale. Il 2024 può offrire all’Italia la possibilità di giocare un ruolo strategico ed essere così un trait d’union tra l’Europa e la Cina. In virtù, non solo degli ottimi scambi commerciali realizzati , ma anche di un antico passato comune perché il 2024 è un anno che segna il settecentesimo anniversario dalla morte di Marco Polo.

L’anniversario della morte di Marco Polo può e deve essere un‘opportunità per favorire nuove relazioni, anche in ambiti culturali innovativi che devono ancora essere ampiamente esplorati.

In quest’epoca tumultuosa abbiamo bisogno di persone come Marco Polo, che abbiano il coraggio di uscire dalla propria zona di comfort e vedere un mondo diverso, che riescono a superare i pregiudizi e a dire la verità.

L’Italia ha l’occasione di fungere da apripista di una nuova stagione culturale tra l’Europa e la Cina. In nome dello “spirito di Marco Polo”

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...