Skip to content Skip to footer

Italia e Giappone firmano joint statement su partnership industriali

Documento sulla cooperazione strategica su tecnologie avanzate, semiconduttori, Ia, meccanica quantistica, biotecnologie.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il ministro dell’Economia, del Commercio e dell’Industria del Giappone Yasutoshi Nishimura, hanno firmato a Tokyo un documento congiunto sulla cooperazione economica, industriale e tecnologica tra i due Paesi.

La sigla rappresenta la naturale prosecuzione del processo di rafforzamento della partnership politica tra Italia e Giappone, sancita dai premier Giorgia Meloni e Fumio Kishida a gennaio scorso con l’elevazione dei rapporti bilaterali a Partenariato Strategico.

L’intesa tra i ministri è finalizzata ad accrescere le sinergie industriali, oltre che a realizzare investimenti nei reciproci settori di interesse.

La cooperazione tra i Paesi si sostanzierà attraverso la promozione di collaborazioni tra aziende e startup nel campo delle tecnologie di nuova generazione – come l’intelligenza artificiale, i semiconduttori e le tecnologie quantistiche – dell’energia, delle infrastrutture e del biotech.

Un ruolo cruciale nel consolidamento delle relazioni industriali tra Italia e Giappone lo avranno le agenzie governative Istituto Commercio Estero (Ice) e Japan External Trade Organization (Jetro).

“L’accordo di oggi è un ulteriore passo in avanti nel partenariato strategico tra il nostro governo e quello giapponese, che hanno sempre più piena convergenza di vedute sulle sfide del futuro. Sul piano industriale porteremo avanti un progetto di rafforzamento della cooperazione tra i nostri Paesi che sono certo porterà reciproco beneficio in numerosi settori” ha dichiarato il ministro Urso.(Mise)

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment