Il Ministero degli Esteri ha definito “Il Messico partner strategico dell’Italia” e l’Agenzia Sace un “mercato prioritario per l’export italiano”. Il perché lo spiegano i numeri.
Con circa 130 milioni di abitanti e un Pil pari a €1.280,20 mld (www.infomercatiesteri.it).
Il Messico è la 12° economia mondiale per Pil, 1° esportatore ed importatore in America Latina, e 11° al mondo (Omc) ed è il 4 mercato per l’export italiano nelle Americhe. È il nono paese più attraente per investimenti diretti esteri (Unctad).
Il Messico si configura inoltre come una piattaforma logistica globale con accesso preferenziale in 50 paesi (60% del Pil mondiale) grazie ai 14 Accordi di libero scambio in America: T-Mec (nuovo Nafta), Pacific Alliance; Europa: Accordo Globale Mex-Ue; Asia-Pacifico: Apec, Tpp.
Leader manifatturiero globale con vantaggiosa integrazione di catene del valore produttive e di commercio estero.
Sono 14 i settori produttivi che promuove la CaMexItal tra i due paesi: Food & beverage; Ristorazione; Banca e servizi finanziari; Servizi aziendali e di sviluppo; Energia; Fieristico e Real Estate; Industria e infrastrutture; Tecnologia e innovazione; Legale fiscale; Logistica; Parchi industriali; Sanitario farmaceutico; Turistico e alberghiero; Moda, cultura e design; Trasporti e automotive.
Nel 2019, Italia è stato il quinto investitore estero in Messico. Investimenti esteri diretti bilaterali: Gli investimenti esteri diretti italiani hanno superato i 9 miliardi di euro nel 2021 (€7 miliardi nel 2020). Gli investimenti messicani hanno raggiunto circa i 2 miliardi di euro. Sono circa 1.800 aziende italiane stabilite in Messico (300 con stabilimenti produttivi) e 66 le aziende messicane stabilite in Italia per più di 250 partner commerciali.
L’export italiano verso il Messico vale 3.858,98 mln di euro al 2021. I settori interessati sono: Macchinari e apparecchiature. Prodotti di metallurgia. Prodotti chimici. Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi. Import italiano dal Messico vale 1.066,18 mln di euro al 2021. I settori interessati sono Prodotti chimici. Computer, prodotti informatici e di elettronica.