Skip to content Skip to footer

La finlandese Kone sfiora gli 11 miliardi di ricavi netti nel 2022

Semplificare la struttura organizzativa per fornire servizi più rapidi ed efficienti ai clienti, rafforzare la propria identità green e lanciare altri prodotti avveniristici. “Soluzioni intelligenti all’insegna della tecnologia e del benessere ambientale: questo sarà il leitmotiv che caratterizzerà il presente e il futuro della company”, afferma Giovanni Lorino, Ad di Kone Italia

Innovazione e sostenibilità, rapidità ed efficienza: questi sono i concetti che descrivono nel migliore dei modi Kone (kone.it), leader globale nell’industria degli ascensori e delle scale mobili. La multinazionale, presente in 60 paesi nel mondo, ha registrato 10,9 miliardi di euro di ricavi netti e una crescita del 3% degli ordini e del 4% delle vendite, dal valore di 11 milioni. A questo proposito, il 41% delle operazioni è stato effettuato in Asia, a cui seguono Emea (39%) e le Americhe (21%). Restando sulla stessa lunghezza d’onda, la metà dell’intero reparto sales è rappresentato dai nuovi impianti: i restanti gradini del podio sono occupati dai servizi di manutenzione (36%) e da quelli di ammodernamento (15%). E ancora, l’indice EBIT ha superato il milione di euro di valore, mentre a livello di Cash Flow si registra una cifra totale pari a 750 milioni di euro. “In quanto azienda di spicco del nostro settore, siamo chiamati a migliorarci ogni anno – afferma Giovanni Lorino, amministratore delegato di Kone Italia – Per portare avanti la nostra strategia con un’efficienza ancora maggiore, rinnoveremo il nostro modello operativo: entrando più nel dettaglio, abbiamo intenzione di semplificare la nostra struttura organizzativa e i nostri processi per offrire ai singoli clienti risposte più rapide ed efficienti”.

Con l’avvio del nuovo anno, resta, anzi si rafforza la volontà dell’azienda di essere amica dell’ambiente a 360°. L’obiettivo della multinazionale, infatti, è molto chiaro e consiste nella realizzazione di operazioni carbon neutral entro i prossimi 7 anni. Inoltre, la sostenibilità è parte integrante dell’azienda anche internamente grazie a una serie di attività utili a promuovere la cosiddetta green work culture agli occhi dei dipendenti. E non è finita qui, la cosiddetta sustainability corre di pari passo con un altro concetto di rilievo, ovvero l’innovazione che in casa KONE prende forma grazie a servizi digitali di ultima generazione, tra cui il la manutenzione predittiva di Kone 24/7 Connected Services, e prodotti avveniristici come gli ascensori di classe DX con connettività integrata. “Le città del futuro sono chiamate ad essere sempre più efficienti e gli smart elevator saranno la base degli edifici che miglioreranno la vivibilità e il consumo energetico generale – aggiunge Lorino – Nel corso dell’ultimo anno abbiamo ottenuto dei risultati incredibili, in particolar modo, dal punto di vista operativo e, in qualità di leader del nostro settore, alzeremo costantemente l’asticella al fine di garantire qualità elevata sempre in totale sicurezza”.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...