Skip to content Skip to footer

La Premier Meloni presenta la Presidenza italiana del G7

L’elemento centrale del logo della Presidenza italiana del G7 è un ulivo secolare, simbolo presente anche nell’emblema della nostra Repubblica, incarna l’identità nazionale e la sua proiezione verso il futuro. L’albero è attraversato da un segno grafico azzurro che richiama il Mar Mediterraneo nel quale l’Italia ricopre storicamente una posizione centrale e che collega l’Atlantico da una parte e l’Indo-Pacifico dall’altro. Tra le fronde dell’ulivo sono raffigurate sette olive, una per ogni Nazione del G7.

 “Il primo gennaio del 2024 l’Italia ha assunto la presidenza del G7. È la settima volta che la nostra nazione ha la responsabilità di guidare il gruppo dei 7, forum intergovernativo nato quasi cinquant’anni fa e che, nel tempo, ha assunto un ruolo insostituibile nella difesa della libertà, della democrazia, nella gestione delle sfide globali”, ha ribadito la Premier, Giorgia Meloni, nel presentare la presidenza italiana del G7 con un video da Palazzo Chigi.

“Pronta ad affrontare un anno estremamente impegnativo e a dimostrare che l’Italia saprà “tracciare la rotta”

“Nel corso dell’anno ospiteremo 20 riunioni ministeriali in un calendario che toccherà tutto il territorio nazionale. Centrale – ha confermato la presidente del Consiglio – sarà il rapporto con le nazioni in via di sviluppo le economie emergenti con un’attenzione particolare rivolta all’Africa perché l’obiettivo che ci siamo dati è quello di costruire un modello di cooperazione da pari a pari che rifiuta l’approccio predatorio e che sia capace di offrire benefici per tutti. Dedicheremo anche per questo grande importanza alle questioni migratorie al nesso climaenergia e alla sicurezza alimentare“.

L’appuntamento principale sarà il vertice dei leader in programma dal 13 al 15 giugno in Puglia, a Borgo Egnazia, nella valle d’Itria.

“Tra le sfide al centro della Presidenza italiana ci sarà anche quella che molti ritengono la più decisiva di questo tempo che è l’intelligenza artificiale, tecnologia che può generare grandi opportunità ma anche enormi rischi oltre a incidere sugli equilibri globali: il nostro impegno è sviluppare meccanismi di governance e fare in modo che l’intelligenza artificiale sia incentrata sull’uomo e controllata dall’uomo”, ha dichiarato La Premier.

https://www.g7italy.it/it

Riproduzione riservata ©

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...