Skip to content Skip to footer

Dal punto di vista economico, la Colombia si colloca tra i paesi a reddito medio alto, di contro nel paese ci sono diseguaglianze tra zone rurali e urbane e la capitale, Bogotà, dove il divario di reddito è molto marcato.

La vera ricchezza di Bogotá è nel sottosuolo.

La Colombia vanta una disponibilità di materie prime, le sue riserve di petrolio e carbone e la produzione di energia idrica rendono la nazione completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.

Ricchi giacimenti di minerali come nichel,smeraldi, oro, uranio e plutonio permettono al Paese di gestire esportazioni vantaggiose.

La moneta nazionale (il Peso colombiano) gode di un’inflazione costante. Il paese è la quarta economia dell’America Latina e ha un alto tasso di crescita economica; aggiungendo all’esportazione di combustibile quella dei prodotti lavorati (triplicata negli ultimi vent’anni), riuscendo a consentire un’economia diversificata, in grado di soddisfare la domanda interna.

Pesca ed allevamento risultano essere attività proficue e sufficienti  per l’autoconsumo. La Colombia vanta una tradizione agricola grazie alla grande varietà di prodotti coltivati e di tessuti realizzati; è inoltre il secondo produttore al mondo di caffè dopo il Brasile.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...