Skip to content Skip to footer

Le implicazioni sul conflitto israelo-palestinese delle tre principali iniziative internazionali proposte dalla Cina

Le iniziative di sviluppo globale, di sicurezza globale e per la civiltà globale promosse dalla Cina sono tutte di grande importanza per risolvere alla base la questione palestinese.

Dal punto di vista della sicurezza, l’Iniziativa di Sicurezza Globale spinge ad affrontare sfide alla sicurezza complesse e interconnesse con una mentalità vantaggiosa per tutti, esortando la comunità internazionale a lavorare insieme per infondere maggiore stabilità e certezza in un’era di turbolenza e cambiamenti, in modo da realizzare sviluppo e pace duratura nel mondo. Palestina e Israele sono vicini che non possono essere allontanati, la loro sicurezza è interdipendente e inseparabile, la via d’uscita per spezzare il ciclo della violenza e garantire la sicurezza sta nell’attuazione della “soluzione dei due Stati”, improntata a una sicurezza comune, integrata, cooperativa e sostenibile, nel rispetto e nella tutela delle preoccupazioni di entrambe le parti, trovando il massimo comune denominatore attraverso il dialogo politico e i negoziati di pace, in modo da realizzare una sicurezza giusta e duratura su basi solide.

Dal punto di vista dello sviluppo, l’Iniziativa di Sviluppo Globale mira a raccogliere il consenso internazionale sulla promozione dello sviluppo, coltivando un nuovo slancio per lo sviluppo globale e promuovendo il progresso comune per tutti i Paesi del mondo. Lo sviluppo è la chiave per risolvere i problemi, prosperità e stabilità sono inseparabili e non ci può essere vera pace senza sviluppo. Oltre mezzo secolo di occupazione ha fortemente limitato lo sviluppo economico e sociale della Palestina e i frequenti violenti conflitti continuano ad esacerbare le sofferenze della popolazione palestinese. La comunità internazionale dovrebbe aumentare l’assistenza allo sviluppo palestinese e l’assistenza umanitaria, risolvere le contraddizioni attraverso lo sviluppo ed eliminare il terreno fertile per l’insicurezza.

Dal punto di vista delle civiltà, l’Iniziativa per la Civiltà Globale sostiene il rispetto per la diversità delle civiltà del mondo, perseguendo l’uguaglianza, l’apprendimento reciproco, il dialogo e l’inclusione tra le civiltà. Il Medio Oriente è dotato di una civiltà unica e dei sistemi sociali e politici che ne sono derivati, ma è anche una delle regioni geopolitiche più complesse del mondo. Solo promuovendo i valori comuni di tutta l’umanità, andando oltre la superiorità delle civiltà attraverso la loro coesistenza e rafforzando il dialogo, l’inclusione e la comprensione reciproca tra civiltà, popoli e religioni, è possibile risolvere i conflitti e raggiungere la convivenza armoniosa.

 

Relazioni Internazionali di Tribuna Politica ed Economica

Riproduzione riservata ©

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...