Skip to content Skip to footer

“L’economia cinese ha manifestato resilienza nel 2023”

L’Ambasciata di Cina in Italia informa . La ripresa dell’economia globale nell’era post-pandemica è stata faticosa.

Nei primi tre trimestri del 2023, la Cina ha raggiunto una crescita del Pil su base annua del 5,2%, un risultato che ha proiettato il Paese davanti alle principali economie mondiali, gettando solide basi per centrare l’obiettivo annuale e uno sviluppo più forte nel futuro.

Oltre ai punti di forza dell’economia cinese, la ripresa costante può essere attribuita anche alla ricerca di nuove iniziative volte a raggiungere uno sviluppo di alta qualità e all’ impegno del Paese per un’apertura di alto livello.

La Cina non solo ha sviluppato un solido sistema industriale di base, ma ha anche raggiunto la leadership industriale globale in una vasta gamma di categorie. Il terreno economico della Cina prospera attraverso un robusto ciclo interno con una popolazione che supera 1,4 miliardi e un gruppo a reddito medio che supera i 400 milioni di persone. Le risorse di mercato offrono opportunità di sviluppo, promuovendo il raggruppamento di industrie e migliorando la resilienza contro le perturbazioni esterne.

Gli approcci innovativi della Cina, in particolare su una transizione verde, per raggiungere uno sviluppo di alta qualità, alimentano anche il suo slancio di crescita. Per quanto riguarda le batterie per veicoli elettrici, la collaborazione tra Cina e Ue sta guadagnando terreno. Stellantis e il gruppo cinese  Contemporary Amperex Technology, hanno recentemente firmato un memorandum d’intesa, che copre la fornitura locale di celle e moduli di batterie al litio ferro fosfato per supportare la produzione di veicoli elettrici in Europa.

Un sondaggio ha mostrato che il 70% delle aziende straniere in Cina afferma che la struttura della loro catena industriale

Le previsioni di crescita in Cina migliorerà rimangono stabili, in aumento di 4,57 punti percentuali rispetto al secondo trimestre, e l’80% prevede che i propri profitti annuali aumenteranno o rimarranno stabili nel 2023.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...