La collaborazione tra Leonardo ed EyeCan segna l’avvio di un percorso condindiviso per il raggiungimento dell’eccellenza tecnologica. Un impegno che farà leva, da un lato, sul know-how di Leonardo Automation nello sviluppo di sistemi di movimentazioni dei materiali e, dall’altro, sulle soluzioni Ai di EyeCan che dotano le macchine di capacità percettive e interpretative avanzate per la gestione dei dati visivi.
La partnership consentirà di sviluppare algoritmi innovativi basati sull’intelligenza artificiale, costruiti su misura per una serie di funzioni critiche. Questi saranno fondamentali per ottimizzare i processi di movimentazione e smistamento dei materiali, in particolare per gli oggetti che si muovono a velocità variabili sui nastri trasportatori.
L’iniziativa è basata sul progetto “Fast AI 4 Object Tracking“, nato durante l’edizione 2021 di Open Italy, l’ecosistema di innovazione del consorzio Elis, in cui Leonardo è attivamente coinvolta dal 2019, che favorisce il dialogo e la collaborazione tra grandi imprese, startup, Pmi, centri di ricerca, venture capitalist e giovani talenti attraverso lo sviluppo di progetti innovativi.
A partire dal successo del Proof of Concept, seguito da una fase di progettazione e sviluppo, le due aziende stanno ora validando la tecnologia in scenari operativi reali, per le applicazioni baggage, packets & parcels.