Skip to content Skip to footer

Il neo presidente: “Difesa della mutualità, rafforzamento patrimoniale e innovazione digitale i cardini del nostro impegno”. Luciano Rova, 70 anni, è il nuovo presidente di Itas Mutua. La nomina è arrivata al termine del primo Consiglio di amministrazione riunitosi dopo l’elezione da parte dei Delegati dei soci assicurati, avvenuta lo scorso 26 aprile durante la partecipata Assemblea all’Itas Forum.

Rova – già consigliere nei due precedenti CdA, ex vice direttore generale della Compagnia, past president della controllata Assicuratrice Val Piave (ora Vhv Italia) e uomo di grande e profonda esperienza aziendale – subentra a Giuseppe Consoli, cessato per raggiunti limiti di mandato e che ha guidato l’azienda negli ultimi tre anni.

Il Presidente Rova ha rimarcato la necessità per Itas di “adattarsi ai cambiamenti e continuare ad innovare per rimanere all’avanguardia nel nostro settore come lo siamo stati negli anni, sempre guidati, però, dai valori fondamentali della mutualità intesa come servizio ai soci assicurati e delle comunità in cui operiamo e ispirati dai nostri principi originari di sobrietà e integrità morale”.

“Sono particolarmente soddisfatto degli equilibri raggiunti con queste nomine – ha commentato Rova – poiché abbiamo valorizzato al massimo le altissime competenze interne con un occhio di riguardo al rispetto della rappresentanza di genere, un aspetto che ritengo costituisca fattore di arricchimento e utile confronto. In particolare al Vice Presidente vicario Alberto Pacher e ai due Vice Presidenti Franco Dalla Sega e Gottfried Tappeiner – grazie alla loro esperienza e conoscenza del territorio – ho chiesto di supportarmi per rappresentare al meglio ITas sia nei territori elettivi del Trentino e dell’Alto Adige, sia fuori dai confini regionali dove ormai la Compagnia sviluppa oltre il 70% dei propri servizi”.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment