La nomina del presidente e del nuovo board è avvenuta a Budapest, in occasione della General Assembly di Hydrogen Europe Research. Composta da oltre 150 università e centri di ricerca internazionali, è membro della Clean Hydrogen Partnership – assieme alla Commissione Europea ed a Hydrogen Europe per il settore industriale: Her ha come obiettivo principale quello di contribuire al Green Deal e alla strategia europea per l’idrogeno sostenendo attività di ricerca e innovazione.
Luigi Crema, che da gennaio 2023 ricopre il ruolo di presidente di Her, commenta: : ”Proseguo con grande entusiasmo e motivazione la mia attività come Presidente di Hydrogen Europe Research, un ruolo che permette di incidere sulle politiche a supporto della ricerca europea sull’idrogeno. Un risultato significativo anche per il contesto nazionale, oltre che per la visibilità di Fbk a livello europeo e mondiale.
Questo ruolo permette di partecipare ai Governing Board della Clean Hydrogen Partnership, giunta a metà del suo programma, come unico delegato per la ricerca, assieme ai tre rappresentanti della Commissione Europea e ai cinque dell’industria di Hydrogen Europe. Nuovi gruppi di lavoro stanno raccogliendo informazioni importanti per identificare le priorità per la futura partnership per il decimo Programma Quadro, uno dei prossimi obiettivi rilevanti di HER. Nella nostra proposta ricerca e innovazione avranno un ruolo ben definito in una strategia europea che terrà conto di tre ambiti differenti ma che è importante considerare in una visione unita: il miglioramento della competitività, il supporto all’industrializzazione e un quadro di riferimento per la costruzione di un mercato”.