Skip to content Skip to footer

Macaer, finanziamento di 7,5 mln per lo sviluppo internazionale

Il finanziamento è destinato a sostenere un più ampio piano di investimenti per lo sviluppo industriale di Macaer in Canada e in Nord America.

In prossimità del sito di Laval (Montreal, Quebec), punto nevralgico delle attività produttive del Gruppo nel continente americano, Macaer sta realizzando un nuovo stabilimento all’avanguardia nei trattamenti superficiali per componenti aeronautici ed in termini di rispetto ambientale. L’investimento consentirà di potenziare le capacità produttive del sito canadese, con l’obiettivo di internalizzare ulteriori fasi a valore aggiunto del processo industriale e incrementare la competitività complessiva della società.

Una parte del finanziamento ha inoltre sostenuto l’ingresso nel perimetro del Gruppo di Elimetal Inc., realtà canadese specializzata nella lavorazione meccanica di precisione per il comparto aerospaziale.

“L’espansione dello stabilimento di Laval e il consolidamento del polo canadese sono espressione della nostra strategia di crescita internazionale, che punta su tecnologie proprietarie, integrazione verticale e sviluppo di competenze ad alto valore aggiunto” commenta Marco Acca, Amministratore Delegato di Mecaer Aviation Group. “Il supporto di Simest rappresenta un elemento chiave per potenziare il nostro presidio industriale nel continente nordamericano, con un impatto concreto in termini di capacità produttiva, efficienza, innovazione e sostenibilità”.

“Siamo lieti di supportare il percorso di sviluppo internazionale di Mecaer Aviation Group, realtà impegnata in un settore strategico come l’aerospazio, con una presenza industriale consolidata e un piano di crescita orientato all’innovazione e all’internazionalizzazione” – ha dichiarato Vera Veri, Responsabile Investimenti Partecipativi di Simest – “Il nostro intervento conferma l’impegno di Simest a sostegno delle imprese italiane nella valorizzazione delle proprie competenze sui mercati globali, con l’obiettivo di generare ricadute industriali positive anche a livello nazionale.”

.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...