Skip to content Skip to footer

Marche: “Fondo Nuovo Credito – sezione Agricoltura” bando per la competitività delle imprese agricole

Il bando offre la possibilità di ottenere un aiuto aggiuntivo rispetto ai finanziamenti a fondo perduto da 28 milioni  di euro previsti nel bando “Pacchetto Srd01 – Srd02 |Investimenti produttivi agricoli (competitività e sostenibilità) di cui la giunta regionale ha approvato i criteri.

Il nuovo strumento finanziario sarà istituito, a valere sull’intervento Srd20 del Csr Marche 2023-2027, presso il soggetto gestore del Fondo di partecipazione “Credito Futuro Marche” (https://www.creditofuturomarche.it/).

Il sostegno dell’intervento Srd20 consiste innanzitutto in un abbattimento del 2% del costo degli interessi sui prestiti bancari ottenuti dall’azienda per finanziare il progetto strutturale. Viene poi facilitato l’accesso al credito bancario grazie ad una riassicurazione a titolo gratuito su garanzia di primo grado concessa dai consorzi fidi.

“Attiviamo un ulteriore strumento per le nostre imprese agricole per dare risposte sul tema dell’accesso al credito – ha sottolineato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – strumenti che possono aiutare le imprese ad investire sulla filiera agroalimentare, sulla ricerca, l’innovazione, il passaggio generazionale, il risparmio energetico, le fonti rinnovabili, le produzioni regionali e di qualità. Vogliamo sostenere i giovani agricoltori e incentivare ulteriormente l’accesso a nuovi mercati”.

“In altre parole – spiega l’assessore all’Agricoltura e Sviluppo Rurale Andrea Maria Antonini – iI Csr Marche assume su di sé buona parte del rischio legato al prestito bancario, facilitandone notevolmente la concessione. Il cumulo di tutti gli aiuti potrà arrivare fino al 65% del costo dell’investimento. Intendiamo mantenere la zootecnia estensiva delle aree interne ma anche favorire tutte le innovazioni tecnologiche in grado di migliorare il reddito delle imprese puntando su qualità e sostenibilità ambientale”.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...