Il Ministro Pichetto agli Stati Generali della Green Economy l Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha partecipato alla ventiseiesima edizione di Ecomondo. Alla manifestazione il Mase è intervenuto con i suoi rappresentanti, a partire dal Ministro Gilberto Pichetto, e attraverso uno spazio di 100 mq, sede di un fitto programma di incontri e seminari, ma anche di attività ad hoc per il mondo della scuola. Presente a Ecomondo anche il Viceministro Vannia Gava ed il Sottosegretario di Stato Claudio Barbaro.
Tanti i momenti di confronto nello stand del Mase, a cura della direzione Economia Circolare e di quella sull’Uso Sostenibile del Suolo e delle risorse idriche: sono stati organizzati seminari sul nuovo Registro Elettronico dei Rifiuti, sul ruolo dell’Albo nazionale dei gestori ambientali nella gestione del ciclo dei rifiuti, sui “Cam” e il “Green Public Procurement”, sulla finanza “green” nel nuovo quadro normativo europeo, sulla depurazione e il riutilizzo delle acque reflue. Ci sarà spazio, tra stand ed eventi organizzati dal Ministero, per approfondimenti anche su temi quali l’ecodesign, l’impronta ambientale e la sostenibilità d’impresa, il ruolo della ricerca nell’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile. Ampio spazio all’educazione ambientale, con alcune lezioni all’interno di “Visioni di futuro”, un incontro con gli studenti sui principi fondamentali dell’Agenda 2030. Presso lo stand del Mase si è svolta “Differenziati, Differenziando”, un’iniziativa rivolta ai giovani delle scuole superiore e agli universitari presenti a Rimini sull’importanza di una buona raccolta differenziata.