Skip to content Skip to footer

Mercato auto, Anfia: “E’ fondamentale che la misura dei nuovi incentivi del Mase chiarisca il perimetro dei beneficiari”

Giro di boa di un anno complicato sotto tanti punti di vista e i cui effetti negativi riverberano anche sul settore auto, sostiene Anfia.

Nei primi cinque mesi il mercato è ancora in leggero calo rispetto a un già debolissimo 2024.

A maggio 2025, il mercato italiano dell’auto totalizza 139.390 immatricolazioni, con una variazione negativa dello 0,2%,1 rispetto a maggio 2024, che aveva totalizzato 139.612 unità. Nei primi cinque mesi del 2025 i volumi complessivi si attestano a 722.452 unità, con un calo dello 0,5% rispetto a quelli di gennaio-maggio 2024.

Si conferma quindi in lieve flessione (-0,5%) il cumulato dei primi cinque mesi dell’anno, un 2025 dai volumi piuttosto deboli.

“Dopo le contenute variazioni positive di marzo e aprile, il mercato auto italiano di maggio risulta stabile (-0,2%), penalizzato da un giorno lavorativo in meno rispetto allo stesso mese del 2024 (21 giorni contro 22) – afferma Roberto Vavassori, Presidente di Anfia.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment