Approfondimento di Allianz Global Investors su come prepararsi ad affrontare il futuro ed essere pronti a cogliere i possibili “entry point” derivanti dai movimenti del mercato. Considerando l’inflazione ancora elevata e la probabile recessione economica dietro l’angolo, la seconda metà dell’anno potrebbe essere piuttosto contrastata, soprattutto in quanto i mercati potrebbero dover modificare le aspettative relative ad alcune aree chiave.
Un esempio: le banche centrali non hanno ancora vinto la battaglia contro l’inflazione e potrebbero essere costrette ad aumentare ulteriormente i tassi – anche dopo una pausa – prima di invertire la direzione della politica monetaria (pivot).
Alcuni turning point potrebbero manifestarsi a seguito del rallentamento economico e dei possibili impatti in termini di approccio ai tassi d’interesse da parte delle banche centrali: gli investitori potrebbero quindi modificare il loro livello di rischio per adeguarlo alle condizioni di mercato.
Con il giusto timing, potrebbero emergere potenziali entry point interessanti nei mercati azionari, delle obbligazioni high yield e delle materie prime. È importante ricercare le società con pricing power e quelle supportate da valutazioni ragionevoli e trend strutturali.
La capacità di resilienza sarà importante, sia per gli investitori che per le aziende, poiché i tassi elevati potrebbero provocare ulteriore instabilità finanziaria. Gli investitori dovranno essere attenti e pronti a cogliere le opportunità.