Skip to content Skip to footer

Nel 2022 la produzione venduta di sostanze chimiche nell’Ue ha raggiunto il livello massimo di un decennio

La produzione totale venduta di prodotti chimici nell’Ue ha raggiunto gli 872 miliardi di euro nel 2022, 335 miliardi di euro in più rispetto al 2011 e il valore più alto da quell’anno. La produzione totale venduta di prodotti chimici è in costante aumento dal 2011, tuttavia, dal 2020 al 2021, il valore della produzione venduta è passato da 626 miliardi di euro a 765 miliardi di euro.

Tra il 2011 e il 2022 la crescita media annua della produzione venduta di prodotti chimici è stata del 4,5%.

Rispetto al 2021, la produzione venduta di prodotti chimici è cresciuta in tutti i gruppi, sia in termini assoluti che relativi. L’aumento maggiore ha riguardato i prodotti chimici inorganici (elementi chimici inorganici, ossidi e sali alogenati; perossisali di acidi e metalli inorganici, materiali radioattivi e associati), che sono aumentati da 38 miliardi di euro nel 2021 a 61 miliardi di euro nel 2022, equivalente a un aumento del 61,5%. Seguono i fertilizzanti (+50,5%; +10 miliardi di euro), gli oli essenziali, i resinoidi e i materiali per profumi (+16,2%; +10 miliardi di euro), la plastica in forme primarie (+13,0%; +13 miliardi di euro). miliardi) sia nelle forme non primarie (+11,2%; +8 miliardi di euro) che nelle materie tintorie, conciarie e coloranti (+11,1%; +4 miliardi di euro) tutte con relativi incrementi superiori al 10%.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...