Skip to content Skip to footer

NextGenerationEu, via libera della Commissione al pagamento di euro 293 milioni alla Lettonia

La Commissione Eu ha pubblicato una valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento della Lettonia per 293 milioni di Euro nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento chiave di NextGenerationEu.

La valutazione preliminare conclude che la Lettonia ha conseguito i traguardi e gli obiettivi richiesti per questo pagamento, finanziato nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Fa seguito ai progressi compiuti in materia di 14 riforme e 24 investimenti che guideranno un cambiamento positivo per i cittadini e le imprese in Lettonia in settori quali la digitalizzazione, la sanità, gli alloggi a prezzi accessibili, l’efficienza energetica, le dogane e l’adempimento degli obblighi fiscali.

Le misure faro in questa richiesta di pagamento comprendono:

Promuovere alloggi a prezzi accessibili: Gli accordi tra l’istituto di finanziamento allo sviluppo Altum e gli sviluppatori immobiliari consegneranno più di 300 appartamenti a basso affitto in tutte le regioni, promuovendo alloggi a prezzi accessibili e migliorando la mobilità del lavoro.

Colmare il divario digitale: Oltre 35 000 computer portatili sono stati forniti a comuni e scuole, migliorando la qualità dell’istruzione e garantendo che gli studenti dei gruppi socialmente vulnerabili abbiano accesso a soluzioni digitali, consentendo loro di partecipare all’apprendimento a distanza e migliorando l’equità educativa.

Alimentare la crescita economica: Sono stati aggiudicati contratti per lo sviluppo di cinque parchi industriali in tutta la Lettonia, con l’obiettivo di stimolare la crescita regionale migliorando le infrastrutture, attirando le imprese e creando posti di lavoro di alto valore.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...