Skip to content Skip to footer

Nlmk Verona, dove nasce l’acciaio green, festeggia 20 anni di presenza in Italia

Nlmk Verona è parte integrante di Nlmk Europe. Con un fatturato 2023 di 413 milioni di euro, lo stabilimento veronese produce lamiere, forgiati e lingotti, caratterizzati da un’altissima qualità e un’ampia scelta di formati, destinati all’industria manifatturiera Europea ed extra europea, nei settori eolico, nucleare, navale, automotive, petrolchimico, utensileria, costruzioni, infrastrutture.

310 dipendenti altamente specializzati, una superficie totale di 330.000 m 2 e 60.000 m 2 di area di produzione, Nlmk Verona ha una capacità produttiva di 450.000 tonnellate di manufatti all’anno, 75% dei quali sono venduti in Italia e la restante parte destinata al mercato europeo, asiatico e americano.

Grazie alla “colata continua bramme “, un particolare processo che permette all’acciaio fuso ottenuto completamente da rottami di essere trasformato senza interruzioni in bramma (semilavorato di acciaio grezzo a sezione rettangolare), oggi Nlmk Verona è l’unico produttore europeo di bramme green, ottenute, cioè, dalla rifusione di rottame e applicando le migliori tecniche disponibili (Bat – best available technology) per la riduzione delle emissioni di gas. Il processo di transizione ecologica in atto verrà accelerato con l’entrata in funzione di un nuovo impianto, prevista entro il 2027: Nlmk Verona sarà il primo produttore europeo di bramme d’acciaio a impatto zero.

Nlmk Verona festeggi 20 anni di presenza sul territorio e di riferimento per la comunità. Per l’occasione, l’azienda ha aperto le porte del suo quartier generale a Vallese di Oppeano per accogliere le famiglie dei suoi dipendenti

Questa giornata sarà un’occasione doppia di gioia e celebrazione. Da un lato, avremo il piacere di trascorrere momenti inusuali con le famiglie dei nostri preziosissimi dipendenti, in un’atmosfera festiva e, dall’altro, di celebrare vent’anni di crescita insieme. Sono passati due decenni dal 2004, quando abbiamo iniziato con entusiasmo ed ambizione la fusione dei primi lingotti e lamiere nella pianura veronese, cambiando radicalmente il futuro del territorio. In questi anni, il nostro stabilimento e la nostra organizzazione sono cambiati significativamente e continuamente, concentrandosi sempre sull’ eccellenza del prodotto e su un servizio di qualità. Questo successo è dovuto in primis a chi lavora in azienda con dedizione e costanza e questa giornata vuole essere un ringraziamento esplicito per l’operato di ognuno, perché ogni dipendente, qualunque mansione svolga, è parte del successo raggiunto” commenta Giovanni Borinelli, Direttore Generale di Nlmk Verona.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment