Skip to content Skip to footer

“Nuova misura Africa: strumenti finanziari per l’internazionalizzazione delle imprese italiane” evento Maeci-Simest

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,  Antonio Tajani, apre l’evento “Nuova misura Africa: strumenti finanziari per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”, organizzato dal Maeci insieme a Simest Sp.A.

Intervenuti il Presidente e l’Amministratore Delegato di Simest, Pasquale Salzano e Regina Corradini D’Arienzo, il Presidente di Ice Agenzia, Matteo Zoppas, e il Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Massimo Dal Checco.

L’evento ha avuto lo scopo di presentare la nuova misura di finanza agevolata di Simest del valore di 200 milioni di euro (c.d. Quota Attanasio) a valere sul Fondo 394/81, che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in particolare Pmi.

La nuova misura è riservata ad aziende stabilmente presenti o che intendano stabilire una presenza in Africa, alle imprese esportatrici o che si approvvigionano nel continente africano, nonché a quelle delle relative filiere.

“Sin dall’inizio del mio mandato”, ha affermato il Ministro Antonio Tajani, “ho voluto dare priorità all’Africa nell’azione di politica estera italiana: il Governo è fortemente impegnato nel costruire un partenariato strategico e paritario con il Continente, come testimoniano il Piano Mattei per l’Africa e la centralità assegnata anche nel quadro della nostra Presidenza G7”. “Questa nuova misura” ha sottolineato Tajani, “darà un ulteriore slancio al nostro tessuto produttivo e ai nostri territori verso i mercati del continente africano per la realizzazione di collaborazioni imprenditoriali durature e di mutuo beneficio”.

Nel corso dell’evento, il Vicepresidente Tajani ha consegnato a sei studenti dell’Università per Stranieri di Perugia gli attestati di partecipazione a progetti di valorizzazione del Made in Italy svolti presso Simest e realizzati nei rispettivi paesi.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment