Nel mese di marzo del 2024, l’industria tedesca ha mostrato una lieve diminuzione della produzione nel settore manifatturiero, registrando uno 0,4% in meno rispetto al mese precedente. Nonostante ciò, gli economisti non si mostrano preoccupati, in quanto la produzione nel primo trimestre è comunque aumentata dello 0,8% rispetto all’ultimo trimestre del 2023.
Le preoccupazioni principali riguardano la costante tendenza al ribasso degli ordini in entrata nel settore manifatturiero, sebbene ci sia un lieve miglioramento del clima economico, indicando una potenziale ripresa della produzione industriale nel corso dell’anno.Inoltre, mentre la produzione edilizia tedesca ha continuato a crescere per il terzo mese consecutivo, registrando un aumento dell’1% nel mese di marzo e del 3,9% nel primo trimestre, la produzione nei settori ad alta intensità energetica è rimasta stagnante nello stesso periodo.
Tuttavia, nel complesso del primo trimestre, si è registrato un aumento del 4,8% rispetto al trimestre precedente in questi settori, suggerendo che i prezzi più bassi dell’energia stiano incentivando nuovamente le imprese in questo settore.
Gli economisti notano, però, che una parte della produzione ad alta intensità energetica potrebbe essersi spostata in modo permanente verso altri paesi economicamente più vantaggiosi, dopo lo shock dei prezzi energetici. (Ice Berlino)