Le erogazioni di credito al consumo crescono nel primo trimestre dell’anno (+5,9%), sostenute in particolare dai prestiti personali (+12,6%) e dalla buona performance della cessione del quinto (+7,6%).
Accelerano nei primi tre mesi del 2025 anche i flussi di mutui immobiliari alle famiglie (+50,2%), con la decisa ripresa delle erogazioni di mutui per acquisto abitazione (+46,9%) e la nuova impennata delle surroghe (+107,7%).
Cresce il sostegno del credito alla transizione ecologica delle famiglie: aumenta l’incidenza dei mutui immobiliari per l’acquisto di case green e, parallelamente, cresce la quota di finanziamenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione e alla mobilità sostenibile.
La rischiosità rimane contenuta, con il tasso di default del credito alle famiglie fermo all’1,4% a marzo 2025.
Leggi di più: https://www.crif.it/area-stampa/osservatorio-credito-dettaglio-2025-crescita-famiglie/