Oggi sono al 22%, nel terziario ancora di più, 26% Il dato emerge dall’ultimo Report sui manager privati, elaborato da Manageritalia sugli ultimi dati ufficiali resi disponibili dall’Inps che vedono un aumento complessivo dei manager in Italia pari al 2,6%.
Crescono soprattutto le donne (+5,1% vs 1,9% degli uomini) e il Terziario (+20% vs Industria 4% negli ultimi otto anni). I dati sui soli dirigenti del terziario di Manageritalia confermano la crescita anche nel 2024: +5% in totale, +9% le donne e +4% gli uomini.
Secondo gli ultimissimi dati ufficiali Inps (2023) elaborati da Manageritalia, i dirigenti privati italiani sono aumentati del 2,6% (tabella 1); un incremento che rafforza la crescita dei quattro anni precedenti, proprio quelli delle policrisi, arrivati dopo il forte calo (-5%) che ha caratterizzato il decennio 2008 – 2018.
Un dato che la dice lunga sulle colpe che la scarsa managerializzazione ha avuto nell’asfittica crescita di Pil, occupazione e retribuzioni degli ultimi decenni. I numeri dimostrano chiaramente che, proprio in tempo di crisi, imprenditori e aziende hanno capito che senza managerialità non si cresce e non si compete e non si superano ostacoli e difficoltà, come quelle di questi ultimi anni. In tutto questo, pare ormai acclarato che la managerialità, anche femminile, è determinante per competere.
Il“ Rapporto Donne Manageritalia” completo con tutti di dati e le analisi è consultabile su www.manageritalia.it