Skip to content Skip to footer

Rete Elite di Euronext Group si estende in Francia

Elite, l’ecosistema di Euronext che supporta le piccole e medie imprese nella crescita e nell’accesso a finanziamenti e supporto sui mercati dei capitali, accoglie cinque aziende francesi in occasione del lancio della sua prima coorte francese. 

Elite continua ad espandere la sua rete, superando le 2.300 aziende provenienti da 23 paesi europei dal suo lancio nel 2012. Dopo aver accolto aziende dai Paesi Bassi e dal Portogallo nel 2023, questa prima coorte francese segna una nuova pietra miliare nello sviluppo della rete Elite. Oltre 100 aziende hanno aderito a Elite dall’inizio del 2024.

Le cinque aziende francesi che aderiscono alla rete Elite hanno attività in Europa, Nord America e Asia e operano in settori chiave come energia e tecnologia. Beneficeranno del supporto di otto partner francesi, tra cui Escp Business School come partner accademico. Queste aziende francesi saranno sottoposte a un programma strutturato progettato per supportarle nella preparazione della loro prossima fase di crescita. Combinando istruzione, supporto aziendale e tutoraggio, Elite mette inoltre in contatto i titolari di aziende con fonti vitali di finanza aziendale e finanziamenti, sia tramite azioni, debito o mercati dei capitali. 

La missione di Elite è supportare le aziende collegandole a capitale, competenze e reti, per guidare la loro crescita sostenibile a lungo termine. I team di gestione delle aziende Elite sono guidati su come accelerare il loro sviluppo e come accedere alle opzioni di finanziamento più adatte alle loro esigenze, che si tratti di Basket Bonds ® , investitori istituzionali, private equity, venture capital o mercati azionari. Circa 22 miliardi di euro sono stati raccolti dalle aziende Elite attraverso oltre 2.000 transazioni aziendali, evidenziando quanto siano dinamiche le Pmi una volta che viene loro fornito un accesso efficiente ai mercati privati ​​e pubblici.

Elite fa anche parte del programma Accelerator franco-italiano, lanciato nel 2021 in collaborazione con Bpifrance, Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Team France Export. Questo programma consente ad aziende selezionate di partecipare a processi di crescita dedicati che includono attività di formazione e incontri bilaterali di business matching. Dopo una prima edizione di successo, è stato rinnovato nel 2023. L’iniziativa consente alle aziende italiane e francesi di identificare e cogliere opportunità di crescita sostenibile in entrambi i Paesi. Circa 70 aziende francesi e italiane hanno già preso parte al programma.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...