Skip to content Skip to footer

“Ricomincio da me” la formazione entra nelle carceri italiane

Progetto di Corporate Academy Bosch Tec dedicato alla formazione dei detenuti delle carceri italiane La Corporate Academy Bosch Tec, la scuola di Formazione del gruppo Bosch in Italia nata nel 2002, ha dato il via a “Ricomincio da me”, un progetto di responsabilità sociale che porta la formazione all’interno delle carceri italiane, in collaborazione con Seconda Chance, un’associazione del Terzo Settore impegnata, con il supporto del Dap (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), nel reinserimento sociale dei detenuti.

L’obiettivo del progettto di Bosch è quello di formare i detenuti su competenze tecniche e trasversali che ne facilitino l’inserimento lavorativo, con un percorso a loro dedicato che miri ad una crescita professionale e personale. Insieme a Bosch e Seconda Chance i partner dell’iniziativa sono Gi Group, Homo Faber e LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners.

Il progetto pilota è partito lo scorso 22 aprile, presso il Carcere di Monza, ed è terminato il 15 maggio. Il corso di 82 ore di formazione, con moduli della durata di 6 ore, coinvolge 15 detenuti.

Forte del know how e delle competenze in ambito eBike, Bosch dedica la formazione, da un lato, all’apprendimento di competenze tecniche per diventare specialista eBike, dall’altro, all’acquisizione delle soft skill, come le tecniche di vendita, la crescita personale con sessioni dedicate al cambiamento e al personal branding.

L’iniziativa proseguirà nei prossimi mesi presso i penitenziari di Como, Torino e Ancona.

Bosch, che fa capo ad una Fondazione di pubblica utilità, agisce nella convinzione che solo operando in modo responsabile a livello economico, ambientale e sociale si possa migliorare la qualità della vita delle persone e salvaguardare il benessere delle generazioni presenti e future. Il concetto di responsabilità si evolve nel tempo, e oggi più che mai, si intreccia con quello di inclusione sociale per abbattere i pregiudizi.

Per questo, in linea con i propri valori e i progetti di Csr portati avanti negli anni, l’azienda ha scelto di contribuire alla formazione dei detenuti per favorire il loro reinserimento nella società. Ricomincio da me è pensato per dare motivazione a chi è rimasto sospeso in un limbo, fuori dalla società educativa, formativa e produttiva.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...