Quarta edizione del Roma Bar Show programmata il 13 e 14 maggio a Palazzo dei Congressi dell’Eur. Una intensa due giorni che coinvolgerà migliaia di brand ed operatori della miscelazione nazionale ed internazionale in un ricco programma di masterclass, seminari, degustazioni e talk.
L’azienda parteciperà a questa edizione, per la prima volta con un proprio stand dedicato, con le seguenti coordinate: Foyer Arte – piano terra – Stand E 05.
Nell’occasione Roma Bar Show Vinolok® presenterà ufficialmente la nuova collezione Duet. Si tratta di una serie di esclusive chiusure che fondono perfettamente l’eleganza del vetro con il fascino rustico del legno di faggio, con l’obiettivo di sviluppare una combinazione unica di questi due materiali per valorizzare l’aspetto del vetro puro, accompagnato da delicati dettagli in legno.
La collezione Duet consiste in sei nuove forme compatibili con le principali imboccature delle bottiglie per spirits e disponibili in due colori di base: legno chiaro (beige) e marrone scuro. Duet offre un’ampia gamma di possibilità di personalizzazione, per adattarsi alle preferenze dei singoli brand garantendo un elevato livello distintivo.
“In linea con le attuali tendenze di un mercato in evoluzione nell’ambito dell’imballaggio, che enfatizzano l’uso di materiali naturali – spiega Gaia Gottardo responsabile commerciale – la collezione Duet risponde perfettamente alle esigenze dei produttori di distillati, distinguendosi per il suo impatto estetico e pratico, e con occhio attento alla responsabilità verso l’ambiente.”
Bilanci12
tag Nexi
Nexi approva il bilancio e lancia il programma di acquisto di azioni proprie
Il CdA di Nexi ha approvato i risultati finanziari
consolidati al 31 marzo 2024. Nel primo trimestre del 2024 i ricavi si sono attestati a € 781,6 milioni, in crescita del 6,0% rispetto al 1trim23 e l’Ebitda è stato pari a € 361,7 milioni, in aumento dell’8,6% rispetto al 1trim23.
L’Ebitda margin ha raggiunto il 46%, con un incremento di 112 punti base rispetto al 1trim23, anche grazie alla più veloce realizzazione di efficienze e sinergie di costo alla luce dell’integrazione del Gruppo.
A livello di business di mercato in cui il Gruppo Nexi opera, nel primo trimestre 2024 sono stati registrati i seguenti risultati:
- Merchant Solutions – che rappresenta circa il 56% dei ricavi complessivi del Gruppo – ha registrato ricavi pari a € 437,7 milioni, +6,8% a/a, con l’eCommerce in crescita a doppia cifra grazie ad una crescita accelerata della base clienti e dei volumi. Nel 1trim24 sono state gestite 4.514 milioni di transazioni, in crescita del 9,5% a/a, per un valore pari a € 192,5 miliardi, +5,0% a/a. Durante il trimestre si è registrata una continua crescita dei volumi sales degli international schemes in tutte le geografie, in particolare è stata registrata una crescita a doppia cifra a/a nella Dach region e high single-digit in Italia. Nel 1trim24, i volumi delle transazioni acquiring delle PMI hanno continuato a crescere grazie all’ampliamento della base clienti, in particolare in Italia e nella Dach region.
Nexi è fermamente convinta che la convergenza tra pagamenti digitali e software per le Pmi sia un tema che contribuirà a definire il settore nei prossimi anni. Di conseguenza, Nexi continua a rafforzare la propria posizione di “partner di riferimento” in Europa per i best-in-class ISVs locali, con oltre 500 partner Isv in 8 mercati e soluzioni Pos già vendute dai canali Nexi nei Nordics e in Germania, che verranno estese nel tempo anche ad altri mercati e verticali.
- Issuing Solutions – che rappresenta circa il 33% dei ricavi complessivi del Gruppo – ha registrato ricavi nel 1trim24 pari a € 257,6 milioni, in crescita del 5,2% a/a. La crescita è stata sostenuta principalmente dalla performance in Italia che ha beneficiato dell’accelerazione dell’international debit. Durante il trimestre sono state gestite 4.737 milioni di transazioni, in crescita del’8,2% a/a, per un valore pari a € 207,9 miliardi, in crescita del 4,6% a/a.
- Digital Banking Solutions – che rappresenta circa l’11% dei ricavi complessivi del Gruppo – ha registrato ricavi pari a € 86,3 milioni, in crescita del 4,3% a/a, sostenuta dalla crescita dei volumi e dall’impatto positivo delle nuove iniziative. In particolare, nel primo trimestre Nexi ha lanciato una nuova soluzione antifrode a livello europeo per i bonifici Sepa e i pagamenti istantanei (Fpad) di Eba Clearing.
Nel primo trimesstre 2024 i Costi Totali ammontano a € 419,9 milioni, con una crescita del 3,8% a/a, principalmente grazie alla leva operativa e alla realizzazione di efficienze e sinergie, nonché ad alcuni effetti di phasing, nonostante l’aumento dei volumi e del business e la pressione inflazionistica.
Al 31 marzo 2024, la Posizione Finanziaria Netta gestionale è scesa a € 5.035 milioni e il rapporto Posizione Finanziaria Netta/Ebitda è diminuito a 2,8x. La weighted average maturity del debito è pari a circa 2,8 anni con un costo cash medio del debito al lordo delle imposte sostanzialmente stabile rispetto al FY23, pari a circa 2,86%. In riferimento al debito in scadenza nel periodo 2024-2025 pari a circa 1,3 miliardi, Nexi conferma i propri piani di rimborso totale con la liquidità esistente; in particolare si evidenzia che circa € 220 milioni sono già stati ripagati ad aprile 2024.
Guidance 2024 confermata
Per il 2024, alla luce di un persistente scenario macroeconomico complesso, Nexi conferma i seguenti targets:
- Ricavi: crescita mid-single digit a/a;
- Ebitda: crescita mid-to-high single digit a/a, con una margin expansion di oltre 100 punti base;
- Excess cash generation: più di € 700 milioni;
- Leva finanziaria netta: in diminuzione al di sotto di 2,9x l’Ebitda, incluse le operazioni di M&A già annunciate e gli effetti del programma di riacquisto azioni proprie (~2,6x su base organica).
Eventi significativi successivi
- Nexi annuncia l’avvio del programma di riacquisto di azioni proprie fino ad un massimo di € 500 milioni da completarsi entro il 31 ottobre 2025, già approvato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2024.
La consistente disponibilità di cassa esistente e la forte crescita della generazione di cassa attuale e futura consentono di poter iniziare a restituire capitale agli azionisti nel 2024, pur continuando a sostenere sia la riduzione del debito attesa che le limitate opportunità di M&A previste per il futuro. Il management e il Consiglio di Amministrazione di Nexi ritengono che l’attuale prezzo dell’azione non rifletta in pieno il valore della Società e delle sue prospettive e che il riacquisto di azioni proprie rappresenti la più efficace opportunità di creazione di valore per gli azionisti.
In futuro Nexi prevede di continuare a destinare agli azionisti una parte significativa della cassa in eccesso attraverso ulteriori programmi di riacquisto di azioni o dividendi a seconda delle condizioni generali di mercato.
- In data 8 aprile 2024, sono state rimborsate a scadenza – utilizzando cassa già disponibile – le obbligazioni emesse da Nassa TopCo AS, per un ammontare nominale pari a ca. € 219,6 milioni, oltre agli interessi maturati.