Skip to content Skip to footer

Romania, cresce il fatturato del commercio all’ingrosso

Giugno 2024 vs maggio 2024Nel mese di giugno 2024 il fatturato delle vendite del commercio all’ingrosso della Romania (fatta eccezione per il commercio di autoveicoli e motociclette) è cresciuto rispetto a maggio 2024 del 2,5% in serie lorda, in seguito alle crescite del fatturato del commercio all’ingrosso dei prodotti agricoli grezzi e degli animali vivi (+32,6%), di altri macchinari, attrezzature e forniture (+10,4%), di attrezzature informatiche e di telecomunicazione  (+2,8%), dei beni di consumo, esclusi quelli alimentari (+2,7%) e nel commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco (+0,7%). Si sono verificati cali nelle attività di intermediazione del commercio all’ingrosso (-8,4), nel commercio all’ingrosso specializzato in altri prodotti (-4,2%) e del commercio all’ingrosso non specializzato (-2,2%).Il volume del fatturato del commercio all’ingrosso, con serie rettificata per numero di giornate lavorative e stagionalità, ha subito una crescita del 2,8%.

Giugno 2024 vs giugno 2023- Rispetto a giugno 2023, a giugno 2024 il fatturato delle vendite del commercio all’ingrosso della Romania è calato dello 4,3% in serie lorda, in seguito alle diminuzioni del commercio all’ingrosso dei prodotti agricoli grezzi e degli animali vivi (-22%), dei beni di consumo, altre rispetto a quelli alimentari (-8,3%), delle attività di intermediazione del commercio all’ingrosso (-7,8%), commercio all’ingrosso specializzato in altri prodotti (-3,6%) e nel commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco (-2%). Hanno subito un aumento, invece, il commercio all’ingrosso di attrezzature informatiche e di telecomunicazione (+11,4%), il commercio all’ingrosso non specializzato (+10,8%) e di altri macchinari, attrezzature e forniture (+2,8%).Il volume del fatturato del commercio all’ingrosso, con serie rettificata per numero di giornate lavorative e stagionalità, ha subito un calo del 2,1%.1.I-30.

VI.2024 vs 1.I-30.VI.2023- Rispetto al periodo 1.I-30.VI.2023, nel 1.I-30.VI.2024 il fatturato delle vendite del commercio all’ingrosso è calato dell’1,4% in serie lorda, in seguito alle diminuzioni del fatturato del commercio all’ingrosso dei prodotti agricoli grezzi e degli animali vivi (-11,9%), delle attività di intermediazione del commercio all’ingrosso (-11,6%), dei beni di consumo, esclusi quelli alimentari (-8%) e del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco (-2,2%). Hanno subito un aumento, invece, il commercio all’ingrosso non specializzato (+15,2%), commercio all’ingrosso specializzato in altri prodotti (+7,6%), il commercio all’ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture (+5,5%) e di attrezzature informatiche e di telecomunicazione (+3,5%).Il volume del fatturato del commercio all’ingrosso, con serie rettificata per numero di giornate lavorative e stagionalità, ha subito un calo dello 0,3%. (Ice Bucarest)

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...