I risultati del primo trimestre, approvati dal CdA di Saipemsono in linea con gli obiettivi del Piano Strategico. Il Consiglio di Amministrazione di Saipem presieduto da Silvia Merlo, ha approvato il resoconto intermedio di gestione del Gruppo chiuso al 31 marzo 2024 (non assoggettato a revisione contabile).
Aggiornamento sulla gestione 2024
Nel primo trimestre 2024, i ricavi ammontano a 3.047 milioni di euro (2.582 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2023) e l’Ebitda adjusted ammonta a 268 milioni di euro (191 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2023). Il miglioramento si registra principalmente nei settori Offshore, come commentato di seguito nel paragrafo “Analisi per settori di attività”.
Il risultato netto adjusted da continuing operations registra un risultato positivo per 57 milioni di euro (pareggio nel corrispondente periodo del 2023). Alla variazione positiva registrata nel risultato operativo adjusted, pari a 32 milioni di euro, si aggiunge l’effetto del miglioramento del saldo della gestione finanziaria e fiscale per un totale di 25 milioni di euro.
Nel trimestre non sono stati rilevati oneri non ricorrenti e il risultato netto da discontinued operations è nullo, come nel corrispondente periodo del 2023.
I ricavi del primo trimestre del 2024 del business Drilling Onshore discontinued operations ammontano a 6 milioni di euro (41 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2023) e l’Ebitda risulta pari a zero (1 milione di euro nel corrispondente periodo del 2023). Il risultato operativo del 2024 è pari a zero (1 milione di euro nel corrispondente periodo del 2023); nel primo trimestre del 2023 erano stati registrati oneri finanziari per 1 milione di euro che portavano il risultato netto da discontinued operations a registrare un risultato nullo.
Gli investimenti tecnici effettuati nel corso del primo trimestre del 2024, ammontano a 92 milioni di euro (77 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2023), e sono così ripartiti:
- per l’Asset Based Services 62 milioni di euro;
- per l’Energy Carriers 3 milioni di euro;
- per il Drilling Offshore 27 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta pre-Ifrs 16 al 31 marzo 2024 è positiva per 284 milioni di euro. La posizione finanziaria netta comprensiva della lease liability IFRS 16, pari a 493 milioni di euro, è negativa per 209 milioni di euro.
Il debito lordo al 31 marzo 2024 ante effetti lease liability IFRS 16 ammonta a 2.114 milioni di euro, la liquidità a 2.398 milioni di euro, di cui cassa disponibile per 1.049 milioni di euro.
Portafoglio ordini
Nel corso del primo trimestre del 2024, Saipem ha acquisito nuovi ordini per un totale di 2.001 milioni di euro (2.695 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2023). Il portafoglio ordini al 31 marzo 2024 ammonta a 28.756 milioni di euro (16.140 milioni di euro nell’Asset Based Services, 10.782 milioni di euro nell’Energy Carriers e 1.834 milioni di euro nel Drilling Offshore), di cui 9.104 milioni di euro da realizzarsi nel 2024.
Il portafoglio ordini comprensivo di società non consolidate al 31 marzo 2024 ammonta a 28.835 milioni di euro.
Costituzione Programma Emtn
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato in data odierna la costituzione, da parte della controllata Saipem Finance International Bv, di un nuovo programma obbligazionario Euro Medium Term Note con durata annuale, per un importo massimo di Euro 3.000 milioni (il “Programma Emtn”). La costituzione del nuovo Programma Emtn consentirà al Gruppo di beneficiare della flessibilità tipica di tale strumento e accedere rapidamente al mercato dei capitali in caso di nuove emissioni di obbligazioni non convertibili.