Acronis, ha ottenuto il livello di qualificazione QI2/QC2 che certifica il possesso dei requisiti per la gestione dei dati e dei workload critici per i clienti della Pubblica Amministrazione italiana.
La certificazione consente ai clienti e ai Partner responsabili della gestione di workload critici di avvalersi dell’accreditamento ottenuto da Acronis per fornire più servizi, nel rispetto dei criteri stabiliti dalla Determinazione n. 307/2022 di Acn.
“Le procedure di qualificazione della Strategia Cloud Italia, gestite da Acn, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e l’affidabilità dei servizi cloud offerti al settore pubblico italiano. Avendo superato con successo il processo di qualificazione, Acronis può imporre ai fornitori criteri rigorosi, come la conformità alle normative sulla protezione dei dati e agli standard di Cyber Security. Il pieno rispetto di questi requisiti ci permette di contribuire alla resilienza delle pubbliche amministrazioni locali, delle infrastrutture digitali e dei servizi essenziali”, commenta Denis Cassinerio, Acronis Senior Sales Direcctor and General Manager South Emea.
L’iniziativa parte dal principio che le pubbliche amministrazioni gestiscono dati e workload che operano a diversi livelli di criticità. Nel percorso di migrazione da una soluzione locale a una soluzione cloud, gli enti pubblici sono tenuti a identificare la classe di rischio a cui appartengono i workload e i dati che gestiscono.
La qualificazione QI2/QC2 ottenuta da Acronis in Italia consente ai clienti e partner di commercializzare per primi servizi cloud innovativi, progettati per gestire i workload critici della Pubblica Amministrazione italiana e ospitati sull’infrastruttura cloud di Acronis sfruttando il centro dati di Roma e concentrandosi sui principi del National Cybersecurity Framework e del Nist per fornire una migliore resilienza alle istituzioni governative italiane.