Il valore aggiunto del settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Tic) dell’Ue, nel 2021, è stato equivalente al 5,5% del valore aggiunto lordo dell’Ue : 4,7% dai servizi Tic e 0,8% dalla produzione Tic.
Tra i paesi dell’Ue per i quali erano disponibili dati per l’aggregato “settore Ict”, il paese con il valore aggiunto lordo più elevato era Malta (10,3%), mentre la Grecia aveva il tasso più basso (3,5%).
I 3 paesi dell’Ue con i rapporti più alti nei servizi Ict sono stati Malta (9,4%), Cipro (8,9) e Bulgaria (7,3%).
Nel frattempo, Ungheria (1,2%), Malta (0,8%), Lettonia e Slovacchia (entrambe 0,6%) hanno registrato la quota più elevata di valore aggiunto lordo attraverso la produzione Ict.
Per quanto riguarda la quota dell’occupazione nel settore Ict rispetto all’occupazione totale, la media nell’Ue si è attestata al 3,2% nel 2021.
Tra il 2011 e il 2021, tra i paesi dell’Ue per i quali erano disponibili dati per il 2021, solo la Danimarca ha registrato un calo dell’occupazione nelle Tic rispetto all’occupazione totale (-0,6 punti percentuali (pp) ), mentre Lettonia ed Estonia hanno registrato gli aumenti più elevati nella quota di occupazione nelle Tic occupazione sul totale dell’occupazione: +2,5 pp e 2,2 pp, rispettivamente.
Nel 2021, le quote più elevate di occupazione nel settore Ict rispetto all’occupazione totale sono state riscontrate in Irlanda (6,1%), Estonia (5,6%) e Svezia (5,2%). Nel frattempo, i tassi più bassi si sono verificati in Grecia (1,7%), Polonia e Portogallo (entrambi 3,0%).
Informazioni dal database del settore Ict