Skip to content Skip to footer

Settore manifatturiero lombardo, andamento stazionario

Nel 2024 l’andamento del settore manifatturiero lombardo rimane stazionario, senza significativi movimenti rispetto al trimestre precedente. La variazione media annua della produzione è infatti pari a -0,8% per l’industria e a 0% per l’artigianato, che comunque posizionano la Lombardia al di sopra della performance nazionale che registra una contrazione pari al -3,7%.

Sul fronte del fatturato le variazioni restano minime (-0,3% per l’industria e -0,7% per l’artigianato) mentre gli ordinativi soffrono maggiormente a causa del mercato interno ancora in affanno nel 2024 (-0,5% l’industria e -1,7% l’artigianato). I dati tendenziali di fine anno mostrano alcuni segnali di miglioramento per il manifatturiero lombardo: la produzione registra una minima crescita tendenziale pari al +0,2%, in controtendenza con quanto osservato nei precedenti trimestri; il fatturato rafforza il trend positivo che già aveva caratterizzato il terzo trimestre (+1,3%); gli ordini interni crescono dell’1% e quelli esteri registrano una crescita ancora più consistente, pari a +4,1% rispetto all’analogo trimestre del 2023.

Tra i settori più performanti:

Chimica (+4,5% variazione media annua) e Alimentari (+2,7%); stabili invece Carta-stampa (+0,3%), Gomma-plastica (+0,1%), Minerali non metalliferi (-0,2%). In sofferenza il comparto moda (Abbigliamento -1,7%, Pelli-calzature -6,8% e Tessile -8,3%) ai quali si aggiungono: Legno-mobilio (-0,8%), Mezzi di trasporto (-0,9%), Meccanica (-1,6%) e Siderurgia (-3,1%). L’occupazione in questo trimestre subisce un nuovo minimo rallentamento sia per l’industria (-0,4%) che per l’artigianato (-0,1%), con un aumento del riscorso alla cassa integrazione, in particolare da parte delle imprese dei settori del Tessile, dei Mezzi di trasporto, della Siderurgia, della Meccanica e dell’Abbigliamento.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...