Il sostegno delle imprese italiane nel mercato bulgaro è fra le mission più significative di Agenzia Ice . L’Agenzia offre servizi 100% on line, consulenza personalizzata, informazioni di primo orientamento, doganali, fiscali, legali, valutarie e molto altro, agli imprenditori che vogliono intraprendere un viaggio esplorativo per investire in Bulgaria ma anche a coloro che sono già presenti nel Paese, servizi pensati per aiutare a sviluppare e consolidare il business internazionale delle imprese. Inoltre, Agenzia Ice è in grado di supportare gratuitamente le imprese per scoprire se i propri progetti di export rientrano tra quelli finanziabili dalle principali istituzioni internazionali e dell’Unione Europea. Questo e molto altro, è stato approfondito nella nostra intervista ad Andrea D’Andrea.
Direttore, come è posizionato il sistema imprenditoriale italiano in Bulgaria?
Il sistema imprenditoriale italiano è tra i più rilevanti in Bulgaria in termini di presenza e attività. L’Italia è uno dei principali partner commerciali del Paese, sia per quanto riguarda lo scambio commerciale sia per gli investimenti diretti esteri. Si contano oltre 6.000 aziende italiane operanti in Bulgaria, attive in settori come tessile, abbigliamento, meccanica, costruzioni, logistica e agroalimentare. Il sistema imprenditoriale italiano in Bulgaria è apprezzato per la qualità dei prodotti, la flessibilità e la capacità di innovazione.
Quali sono i settori più significativi per investire in Bulgaria?
La Bulgaria offre oggi un ambiente favorevole agli investimenti esteri grazie a fiscalità agevolata, costi contenuti, posizione strategica e accesso al mercato Ue. Tra i settori più dinamici spicca l’Ict, con un ecosistema in crescita tra start-up, outsourcing e sviluppo software. Anche l’agroalimentare è attrattivo, grazie alle risorse agricole e alla possibilità di integrazione con le filiere italiane. In espansione il comparto delle energie rinnovabili, sostenuto da incentivi statali. Infine, il turismo sta crescendo rapidamente, valorizzato da bellezze naturali, patrimonio culturale e prezzi competitivi.
Che tipo di forza lavoro trova un imprenditore italiano che investe nel Paese?
La Bulgaria dispone di una forza lavoro qualificata, con una buona preparazione tecnica, soprattutto nei settori ingegneristico, informatico e produttivo. Il livello di istruzione è generalmente buono, e la conoscenza delle lingue straniere, in particolare l’inglese, è diffusa tra i giovani e nei contesti professionali. Il costo del lavoro è tra i più bassi dell’Unione Europea, aspetto che rappresenta un importante vantaggio competitivo. Tuttavia, negli ultimi anni si è registrata una crescente emigrazione di personale specializzato verso altri Paesi Ue, il che ha generato alcune carenze, soprattutto in settori tecnici e It.
Ice Agenzia come si posiziona nel Sistema Italia in Bulgaria?
Ice Agenzia svolge un ruolo fondamentale nel sostenere e accompagnare le imprese italiane nei loro percorsi di espansione all’estero. Attraverso la sua sede di Sofia, Ice rappresenta un punto di riferimento strategico per tutte quelle aziende che desiderano esplorare nuove opportunità di mercato o rafforzare la propria presenza nel Paese.
Attraverso quali attività?
L’attività dell’Ice si articola su più livelli. Anzitutto, fornisce alle imprese informazioni economiche, analisi di settore e aggiornamenti sul contesto normativo e commerciale locale. Questo supporto è particolarmente utile per chi si affaccia per la prima volta al mercato bulgaro e ha bisogno di comprenderne dinamiche, rischi e potenzialità. Ma Ice non si limita all’attività informativa. Organizza regolarmente missioni commerciali, incontri B2B ed eventi promozionali, nei quali le imprese italiane possono entrare in contatto diretto con partner, clienti e distributori locali.
In definitiva, Ice Agenzia agisce come un vero e proprio ponte tra il tessuto imprenditoriale italiano e il mercato bulgaro, offrendo strumenti, contatti e competenze per affrontare con successo i processi di internazionalizzazione.
V.B.
Riproduzione riservata ©