Il sindaco della città Michele de Pascale, l’Ad Stefano Venier e il Chief Operating Officer di Snam Massimo Derchi hanno introdotto le attività dell’azienda sul territorio, con focus sulle opere di allacciamento alla rete gas nazionale per permettere il collegamento con la Fsru Bw Singapore, la seconda nave rigassificatrice acquistata da Snam la cui entrata in esercizio è prevista per la fine del 2024, che garantirà al Paese 5 miliardi di metri cubi di gas aggiuntivi oltre a quelli già forniti dallalla Fsru Golar Tundra in attività a Piombino da luglio 2023.
Con l’occasione è stata anche firmata la convenzione relativa alle opere di compensazione a carico di Snam legate alla realizzazione di tutti i lavori collegati alla collocazione e all’allacciamento della Fsru Bw Singapore, che consentiranno al Comune di effettuare importanti interventi in diversi ambiti: dalla rigenerazione urbana alla mobilità sostenibile, dalla riforestazione al risparmio energetico, per un impegno complessivo pari a circa 24 milioni di euro, distinti in interventi di acquisizione terreni, riforestazione, ripristini vegetazionali lungo il tracciato, per un totale di circa 14 milioni di euro, e interventi legati alla mitigazione e al riequilibrio ambientale con il Comune per un valore di circa 10 milioni di euro. Al picco di attività saranno impiegate più di 1.200 persone e verranno coinvolti più di 100 fornitori della provincia di Ravenna e della Regione Emilia Romagna e assegnati contratti a imprese del territorio del Ravennate per oltre 300 milioni di euro. Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito https://fsruitalia.it/.