Secondo quanto riferisce l’Ambasciata cinese a Roma, si sono concluse le selezioni italiane della 24ª edizione del concorso internazionale di lingua cinese “Chinese Bridge”, che ha visto la partecipazione di diciotto studenti provenienti da nove Istituti e Classi Confucio di tutta Italia e San Marino.
La competizione, che valuta le competenze linguistiche e culturali dei partecipanti, ha premiato Raffaele Gala dell’Istituto Confucio dell’Università di Napoli “L’Orientale” con il primo posto. Gala rappresenterà la divisione Italia-San Marino alle finali mondiali del concorso che si terranno in Cina.
Il “Chinese Bridge” è una piattaforma prestigiosa che promuove la comprensione reciproca e l’amicizia tra i giovani di tutto il mondo attraverso la lingua e la cultura cinese. La partecipazione attiva degli studenti italiani testimonia l’interesse crescente verso la lingua cinese e l’importanza delle relazioni culturali tra Italia e Cina.
L’evento è stato organizzato con il supporto della Sezione per la Scienza e l’Educazione dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, che ha sottolineato l’importanza di tali iniziative nel rafforzare i legami culturali e accademici tra i due Paesi.