Skip to content Skip to footer

Terre rare, il Cile attrattivo per investimenti nel settore

Gli elementi delle terre rare sono un gruppo di elementi chimici che si trovano in basse concentrazioni sulla Terra e hanno proprietà caratteristiche insolite. Un esempio è il niobio che, nonostante abbia una bassa concentrazione nella crosta terrestre, ha proprietà magnetiche molto più forti del ferro.

La diffusa domanda di terre rare ha portato nel 2018 alla determinazione di 35 elementi critici, tra cui metalli, metalloidi, sali minerali e cobalto. Il Cile era un produttore di quest’ultimo, un elemento metallico che ha diversi usi per le sue caratteristiche, soprattutto nell’elettromobilità perché fa parte delle batterie al litio, e che fornisce anche una maggiore durezza all’acciaio nelle leghe utilizzate nella produzione di armi e jet.

Attualmente, gli scienziati studi daily sono incentrate alla per realizzazione processi sostenibili e a basso costo che utilizzando idrogeno verde per la produzione di metalli, contribuendo cosi alla sostenibilità ambientale.Per un’industria più sostenibile, con tecnologie ed energia pulite, accompagnate dall’elettromobilità, un’ottima opzione potrebbero essere le terre rare per gli espositori nazionali e stranieri, in quanto sono reperibili nella regione di Antofagasta, epicentro minerario ed energetico. (Ice Santiago)

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...