Skip to content Skip to footer

Transition bond di Snam su Euronext AccessMilan di Borsa Italiana

Borsa Italiana dà il benvenuto al primo senior unsecured EUutaxonomy-aligned Exchangeable transition bond di Snam su Euronext AccessMilan La quotazione si è conclusa con successo per un importo totale di 500 milioni di euro. Le obbligazioni sono emesse con una cedola annuale a tasso fisso del 3,25%, con scadenza al 2028, e convertibili in azioni ordinarie esistenti Italgas.

Anna Marucci, Head of Debt and Funds Listing Italy, ha commentato così l’operazione: “L’operazione di successo di Snam conferma il continuo impegno della società verso la sostenibilità e l’innovazione finanziaria. Siamo orgogliosi di sostenere questa evoluzione. Euronext Access Milan, grazie a un processo di quotazione snello, efficiente e rapido, è stata a fianco della società per il collocamento sui mercati internazionali del suo nuovo prodotto”

Luca Passa, Cfo di Snam, ha sottolineato: “Con il Transition Exchangeable bond di Snam allineato alla tassonomia Europea, il primo del suo genere, che oggi arriva sul mercato italiano grazie alla quotazione sul segmento Access di Borsa Italiana – Euronext, abbiamo minimizzato il costo di finanziamento e confermato il continuo impegno della società per la transizione energetica. Grazie a questa emissione, il peso della finanza sostenibile ha raggiunto il nostro obiettivo di lungo termine dell’80% rispetto agli strumenti di finanziamento disponibili, tre anni in anticipo rispetto al target 2026. Il bond servirà a finanziare parte degli investimenti allineati alla Tassonomia Europea, che ammontano complessivamente a oltre 3 miliardi di euro sui 10 previsti nell’attuale Piano e che riguardano principalmente tre tipologie: gli interventi sulla rete dei gasdotti hydrogen-ready; la riduzione delle emissioni nelle stazioni di compressione a spinta elettrica, da alimentare con energia rinnovabile; gli investimenti per la produzione del biometano prodotto da rifiuti organici urbani e scarti agricoli ad uso trasporto”.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...