Skip to content Skip to footer

Trasporto con Droni: in Emilia-Romagna le prime sperimentazioni di consegna in aree urbane e suburbane

EuroUsc – Italia alla guida del progetto europeo Di-Pegasus per testare nuove tecnologie in grado di far volare e gestire flotte di droni e aerotaxi. Previsto anche lo sviluppo di una piattaforma per valutare fattibilità e impatto delle innovazioni.

Di-Pegasus (Digital competitive next generation aviation technologies for sustainable business models, products and services) è il primo progetto europeo a guida EuroUSC – Italia, società di consulenza leader in Italia per servizi dedicati ai droni.

Il progetto Di-Pegasus punta su soluzioni innovative come i sistemi aeromobili senza pilota (Uas) e modalità di trasporto aereo tradizionale, ma veloci e flessibili, come gli idrovolanti. L’obiettivo è rendere gli spostamenti più sostenibili, efficienti e sicuri, sia per i passeggeri che per le merci, migliorando la mobilità urbana e i collegamenti tra città vicine.

Di-Pegasus mira a realizzare operazioni autonome, economiche ed ecologiche per idrovolanti, Vtol (velivoli a decollo e atterraggio verticale) e droni, attraverso diverse tecnologie che saranno sviluppate nel corso del progetto, sia per il trasporto aereo che su terra.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...