Skip to content Skip to footer

Tripodi al Consiglio informale Affari Esteri e Commercio per discutere di relazioni commerciali con Asean e Cina

Il Consiglio informale Affari Esteri Commercio, si è tenuto a Budapest sotto la Presidenza ungherese.

All’ordine del giorno i rapporti commerciali tra l’Ue e i Paesi dell’Asean, nonché le questioni commerciali tra l’Ue e la Cina. Dibattito sul futuro delle politiche europee in materia di protezione degli investimenti.

In merito al primo tema, il Sottosegretario ha sottolineato l’importanza delle relazioni commerciali tra l’Ue e i Paesi Asean, evidenziando l’elevato livello di complementarità tra le rispettive economie e, pertanto, i vantaggi che si potrebbero mutualmente trarre da accordi di libero scambio.

Sul tema delle questioni commerciali tra l’Ue e la Cina, il Sottosegretario ha confermato che i dazi Ue sui veicoli elettrici a batteria cinesi vanno intesi come tentativo di ripristinare la parità di condizioni di accesso ai mercati per gli operatori economici europei. Il Sottosegretario ha inoltre posto l’accento sull’opportunità di continuare a ricercare con la controparte cinese una soluzione reciprocamente soddisfacente, così come della necessità di un suo riequilibrio.

Forte preoccupazione è stata espressa per le indagini anti-sussidio e anti-dumping avviate dalle Autorità di Pechino su una serie di prodotti agroalimentari europei. Sul tema del futuro delle politiche europee di protezione degli investimenti, da parte italiana è stato condiviso l’obiettivo di una maggiore efficacia dei relativi strumenti a livello nazionale e di Unione.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...