“Giubileo 2025 e Turismo delle Radici . Sinergie ed opportunità per la riscoperta e la valorizzazione dei territori” è il titolo dell’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede in raccordo con la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina, guidata da Luigi Maria Vignali, per riflettere sulle opportunità che l’Anno Santo offre per tutto il territorio italiano, in particolare con riferimento al progetto del “Turismo delle Radici”, voluto fortemente dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
L’attenzione della Farnesina per far conoscere e riscoprire agli italiani all’estero e alle comunità di italo-discendenti il nostro territorio e i nostri fattori identitari è stata evidenziata negli interventi di Antonio Corsi, Consigliere del Ministro Tajani per le attività di promozione delle tradizioni culturali e musicali delle comunità italiane all’estero nonché Sindaco di Sgurgola, e Gianluigi Tombolini, Consigliere per le attività di valorizzazione del turismo nei territori e Sindaco di Numana.
Leggi la nostra intervista al Consigliere Giovanni Maria De Vita, Responsabile del Progetto Turismo delle Radici presso il Maeci: https://relazioninternazionali-tribuna.com/turismo-delle-radici-per-far-conoscere-litalia-agli-italiani-nel-mondo/