Skip to content Skip to footer

Turismo dell’Ue, superati i 3 miliardi di pernottamenti nel 2024 dopo un forte quarto trimestre

Il 2024 è stato il miglior anno turistico mai registrato per l’Ue con un aumento del 2,2% rispetto al 2023 (+65,4 milioni di notti), a seguito di un’ultima spinta nell’ultimo trimestre dell’anno.

I dati mostrano un aumento sostanziale di 67,2 milioni di pernottamenti trascorsi dagli ospiti internazionali (+4,9%) nel 2024, mentre i pernottamenti trascorsi dagli ospiti nazionali sono leggermente diminuiti (-0,1%; -1,8 milioni).

Spagna (500 milioni), Italia (458 milioni), Francia (451 milioni) e Germania (441 milioni) hanno registrato il numero più elevato di notti trascorse in strutture ricettive turistiche, pari al 61,6% del totale delle notti trascorse nell’Ue. Lussemburgo (3,4 milioni), Lettonia (4,7 milioni) ed Estonia (6,6 milioni) hanno registrato il numero più basso di notti.

Rispetto al 2023, nel 2024 le notti turistiche sono aumentate maggiormente a Malta (+14,4%) e Lettonia (+7,4%). Sono invece diminuite solo in Lussemburgo (-2,7%), Francia (-0,6%), Belgio (-0,2%) e Svezia (-0,1%).

Solido quarto trimestre 2024: pernottamenti turistici nell’Ue in aumento in quasi tutti i paesi dell’Ue

L’ultimo trimestre del 2024 è stato responsabile dei risultati annuali in forte crescita, con un aumento del 5,1% del totale dei pernottamenti trascorsi nell’Ue rispetto al quarto trimestre del 2023.

Le notti turistiche sono aumentate in tutti i paesi dell’Ue nel quarto trimestre del 2024 rispetto allo stesso trimestre del 2023, ad eccezione dell’Irlanda, dove sono diminuite leggermente (-1,8%). Tra gli altri paesi dell’Ue, gli incrementi trimestrali più elevati sono stati registrati a Malta (+16,5%), Lettonia (+12,5%), Italia (+11,1%) e Croazia (+10,2%).

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...