Skip to content Skip to footer

Conclusi i negoziati per un accordo di commercio digitale (Dta) tra Ue e Corea del Sud. I due Paesi hanno sottolineato il loro impegno per una partnership solida e affidabile. Durante la 12a commissione per il commercio nell’ambito dell’accordo di libero scambio (Fta) Ue-Corea del Sud, il commissario per il commercio e la sicurezza economica Maroš Šefčovič e il ministro del commercio coreano Cheong In-kyo hanno sottolineato l’importanza di regole reciprocamente vantaggiose in merito ai dati e alle tecnologie digitali, che permeano sempre di più ogni sfera della vita.

Questo ambizioso accordo riflette l’impegno dell’Ue a stabilire norme di commercio digitale di alto livello, collegando ulteriormente le economie digitali dell’Ue e della Corea. L’accordo fornisce norme vincolanti che creano fiducia nei consumatori; assicurano prevedibilità e certezza giuridica per le aziende, nonché flussi di dati affidabili; rimuovendo e prevenendo al contempo l’emergere di barriere ingiustificate al commercio digitale.

Il Dta promuove un approccio per la creazione di regole digitali e sui dati che hanno al centro gli individui e i loro diritti. Garantisce che l’Ue e la Corea preservino lo spazio politico per sviluppare e implementare le politiche necessarie per affrontare le nuove sfide nell’economia digitale.

Le disposizioni riguardano i flussi di dati transfrontalieri, la privacy e la protezione dei dati personali, i dazi doganali sulle trasmissioni elettroniche, i contratti elettronici, i servizi di autenticazione e fiduciari, la protezione del codice sorgente, la fiducia dei consumatori online, le comunicazioni di marketing diretto indesiderate, i dati aperti del governo e la cooperazione normativa sul commercio digitale.

Inoltre, questo accordo mira a migliorare il commercio digitale di servizi e beni, aumentando la certezza giuridica per le aziende europee in Corea . Riconosce la validità giuridica e l’applicabilità dei contratti elettronici e incoraggia l’uso delle firme elettroniche. Ciò consentirà alle aziende europee di servire i propri clienti sudcoreani direttamente dall’Europa in modo più efficiente. I consumatori europei trarranno vantaggio da migliori normative sulla tutela dei consumatori e da misure volte a gestire le comunicazioni indesiderate.

L’Ue e la Repubblica di Corea hanno inoltre concordato di approfondire il loro Fta del 2010, istituendo un nuovo comitato specializzato sulle questioni commerciali ed economiche emergenti. Questo comitato fornirà una piattaforma dedicata all’Ue e alla Corea per cooperare su argomenti di importanza strategica come la sicurezza economica, la sovracapacità e la resilienza delle catene di fornitura.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...