Il premio è assegnato a donne provenienti da tutta l’Ue e dai paesi associati a Orizzonte Europa, che hanno fondato un’azienda di successo e portato innovazione sul mercato.
L’edizione di quest’anno mette in mostra i notevoli risultati dei vincitori e dei secondi classificati in tre categorie:
1) Women Innovators è aperto alle donne fondatrici e cofondatrici degli Stati membri e dei paesi associati a Orizzonte Europa. Il vincitore riceve € 100.000 e i due secondi classificati ricevono rispettivamente € 70.000 e € 50.000.
Vincitore: Agnès Arbat (Spagna) – Cofondatore di Oxolife, una società che sviluppa farmaci innovativi per migliorare la fertilità migliorando l’impianto dell’embrione e semplificando i trattamenti per l’infertilità.
Corridore: Rhona Togher (Irlanda) – Cofondatrice di Lios, che ha sviluppato SoundBounce, un materiale acustico intelligente che offre una riduzione del rumore superiore con applicazioni versatili in tutti i settori.
Fanny Bardé (Francia, Belgio) – fondatrice di solithor, che sviluppa batterie allo stato solido di prossima generazione utilizzando un elettrolita solido non infiammabile e rispettoso dell’ambiente.
2) Innovatori in crescita, per giovani donne promettenti innovatrici di età inferiore ai 35 anni. Il vincitore riceve € 50.000 e due secondi classificati ricevono rispettivamente € 30.000 e € 20.000.
Vincitore: Camille Bouget (Francia) – Cofondatrice di Scienta Lab, una piattaforma basata sull’IA che risponde alle esigenze terapeutiche per le malattie immunoinfiammatorie.
Corridore: Claudine Adeyemi-Adams (Regno Unito) – fondatrice di Earlybird, che rafforza il sostegno all’occupazione attraverso una piattaforma basata sull’Ia che fornisce assistenza personalizzata.
Héloïse Mailhac (Francia) – Cofondatrice di Sth Biotech, che ha sviluppato Sativitro®, una piattaforma di bioproduzione in vitro che migliora la resa e l’accessibilità dei cannabinoidi rari per la ricerca farmaceutica.
3) Eit Women Leadership, per i membri eccezionali della comunità Eit. Il vincitore riceve € 50.000 e due secondi classificati ricevono rispettivamente € 30.000 e € 20.000.
Vincitore: Débora Andreia Campelo Campos (Portogallo) – fondatrice e amministratore delegato di AgroGrin Tech, che ha sviluppato un processo per trasformare gli scarti di frutta industriali in ingredienti alimentari funzionali. Supportato da Eit Food.
Corridore:
Olesja Bondarenko (Estonia) – Cofondatrice e Ceo di Nanordica Medical, che sviluppa prodotti per la cura delle ferite basati sulle nanotecnologie che aiutano a prevenire le infezioni e a promuovere la guarigione delle ferite. Sostenuto da Eit Health. Elizabeth McGloughlin (Irlanda) – Cofondatrice e Ceo di Tympany Medical, la cui tecnologia di endoscopia ad angolo variabile migliora i risultati dei pazienti e del sistema sanitario. Sostenuto da Eit Health.