Skip to content Skip to footer

Collocamento dal 27 al 29 maggio per investitori privati, 30 maggio per investitori istituzionali.

Il titolo, con godimento 4 giugno 2025 e scadenza 4 giugno 2032, è indicizzato al tasso di inflazione italiana (Indice Foi, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi), con cedole corrisposte ogni 6 mesi insieme alla rivalutazione del capitale per effetto dell’inflazione dello stesso semestre.

La Prima Fase del periodo di collocamento, dedicata a risparmiatori individuali ed affini, si svolge dal 27 al29 maggio 2025, salvo chiusura anticipata. Per coloro che sottoscriveranno il titolo in questa fase e lo deterranno fino a scadenza (4 giugno 2032), è previsto un premio fedeltà pari all’1% del capitale investito. Per la sottoscrizione del Btp Italia, oltre a recarsi in banca o all’ufficio postale, è possibile anche l’acquisto online mediante il proprio home-banking (con funzione di trading abilitata).

La Seconda Fase, dedicata agli investitori istituzionali, avrà luogo nella giornata di venerdì 30 maggio.

L’emissione avrà luogo sul Mot (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Intesa Sanpaolo S.p.A., UniCredit S.p.A. e Banco Bpm S.p.A. – Dealer dell’operazione – e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. e Banca Sella Holding S.p.A. – Codealer dell’operazione. La data di regolamento di tutti gli ordini di acquisto eseguiti nella Prima e nella Seconda Fase è unica e coincide con quella di godimento.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...